When you enroll through our links, we may earn a small commission—at no extra cost to you. This helps keep our platform free and inspires us to add more value.

Corso di psicologia generale: la cognizione sociale
Corso di psicologia generale sulla percezione sociale: empatia e teoria della mente per mettersi nei panni degli altri

This Course Includes
udemy
4.6 (3 reviews )
53m
english
Online - Self Paced
professional certificate
Udemy
About Corso di psicologia generale: la cognizione sociale
_Che cos'è la cognizione sociale? Che cos'è l'empatia? Che differenze ci sono tra empatia emotiva ed empatia cognitiva? Cosa sono i neuroni specchio? Come funziona la mentalizzazione?_ Questo corso di
Psicologia Generale
risponderà a queste e molte altre domande, fornendoti una descrizione psicologica incentrata sull' affascinante capitolo della Cognizione Sociale I
temi
trattati in questo corso
si basano
sui curriculum degli
studi universitari di Scienze e Tecniche Psicologiche
, in particolare il corso di
Psicologia Generale,
approfondone alcuni aspetti che ritengo molto interessanti e importanti
.
A grandi linee, i macro-argomenti di questo percorso di apprendimento sono: 1) _cenni introduttivi alla cognizione sociale e all' empatia;_ 2) _l' esperienza del dolore;_ 3)_la teoria della mente o mentalizzazione._
Capire cosa si nasconde dietro comportamenti apparentemente inspiegabili, questo è a mio parere uno degli aspetti più affascinanti della psicologia.
La cognizione sociale si occupa dello studio scientifico:
dei processi attraverso cui le persone acquisiscono informazioni dall'ambiente, le interpretano, le immagazzinano in memoria e le recuperano da essa, al fine di comprendere sia il proprio mondo sociale che loro stesse e organizzare di conseguenza i propri comportamenti
di come il contesto sociale influenzi le prestazioni cognitive. Avere una
teoria della mente
significa riuscire ad attribuire stati mentali, ovvero credenze, emozioni, desideri, intenzioni, pensieri, a sé e agli altri e assumere, sulla base di queste presupposti, il proprio e l’altrui comportamento (Sempio et al., 2005). Si tratta di un’abilità utilizzata quotidianamente e serve ad avere rappresentazioni del funzionamento della mente altrui che permettono di gestire gli stati interni e le relazioni sociali al meglio. Infatti, proprio grazie alla
teoria della mente
è possibile spiegare, predire e agire sul comportamento proprio e altrui (More, Frye, 1991).
What You Will Learn?
- L’ importanza dell’ interazione sociale .
- Che si intende per cognizione sociale .
- L’ empatia .
- La componente emotiva dell’ empatia .
- I neuroni specchio .
- Ipotesi sui neuroni specchio .
- L’ esperienza del dolore .
- Le componenti dell’ esperienza del dolore .
- Gli studi di Bufalari .
- Gli studi di Singer .
- Che si intende per teoria della mente .
- I 3 sistemi precursori della ToM .
- I circuiti cerebrali coinvolti nella ToM .
- Processi coinvolti nella teoria della mente .
- Theory Theory Framework .
- Simulation Theory Framework .
- ToM e qualità della vita connessa con la salute Show moreShow less.