When you enroll through our links, we may earn a small commission—at no extra cost to you. This helps keep our platform free and inspires us to add more value.

Corso di psicologia generale: la motivazione
Corso di psicologia generale: Conoscere gli aspetti psicologici della motivazione

This Course Includes
udemy
4.6 (8 reviews )
41m
english
Online - Self Paced
professional certificate
Udemy
About Corso di psicologia generale: la motivazione
Che cos'è la motivazione? Come è possibile aumentarla? Ne esistono più tipi? Se si, quali? Questo corso di
Psicologia Generale
risponderà a queste e molte altre domande, fornendoti una descrizione psicologica incentrata sull' affascinante capitolo della Motivazione. I
temi
trattati in questo corso
si basano
sui curriculum degli
studi universitari di Scienze e Tecniche Psicologiche
, in particolare il corso di
Psicologia Generale,
approfondone alcuni aspetti che ritengo molto interessanti e importanti
.
A grandi linee, i macroargomenti di questo percorso di apprendimento sono: 1) _cenni introduttivi alla motivazione_ 2) _il sistema motivazionale_ 3)_tipi di motivazione_
Capire cosa si nasconde dietro comportamenti apparentemente inspiegabili, questo è a mio parere uno degli aspetti più affascinanti della psicologia.
La psicologia della motivazione è il ramo della psicologia che studia i fattori che spingono le persone a comportarsi in un modo piuttosto che in un altro. La motivazione è un processo complesso che coinvolge fattori biologici, psicologici e sociali.
Fattori biologici
I fattori biologici sono quelli che sono determinati dalla nostra genetica e dal nostro corpo. Ad esempio, il bisogno di cibo e acqua è un bisogno biologico che ci motiva a cercare cibo e acqua.
Fattori psicologici
I fattori psicologici sono quelli che sono determinati dal nostro pensiero, dalle nostre emozioni e dalle nostre convinzioni. Ad esempio, il desiderio di successo è un fattore psicologico che ci motiva a lavorare sodo per raggiungere i nostri obiettivi.
Fattori sociali
I fattori sociali sono quelli che sono determinati dalle nostre relazioni con gli altri. Ad esempio, il desiderio di approvazione sociale è un fattore sociale che ci motiva a comportarci in modo da essere accettati dagli altri.
Teoria della motivazione
Esistono diverse teorie che cercano di spiegare la motivazione. Una teoria comune è la teoria dei bisogni, che sostiene che le persone sono motivate a soddisfare i loro bisogni. I bisogni possono essere primari, come il bisogno di cibo e acqua, o secondari, come il bisogno di successo o di appartenenza. Un'altra teoria comune è la teoria dell'aspettativa-valore, che sostiene che le persone sono motivate a perseguire obiettivi che ritengono sia possibili da raggiungere e che siano importanti per loro.
Tipi di motivazione
Esistono diversi tipi di motivazione, tra cui:
Motivazione intrinseca:
è la motivazione che deriva dal piacere di svolgere un'attività.
Motivazione estrinseca:
è la motivazione che deriva da fattori esterni, come la ricompensa o il rinforzo.
Risorse per aumentare la motivazione
Esistono diverse risorse che possono essere utilizzate per aumentare la motivazione, tra cui:
Definire obiettivi chiari e specifici:
gli obiettivi specifici sono più motivanti degli obiettivi generali.
Fissare scadenze realistiche:
le scadenze realistiche aiutano a mantenere la motivazione.
Ricompensare i progressi:
le ricompense aiutano a rinforzare il comportamento desiderato.
Cercare il supporto sociale:
il supporto sociale può fornire motivazione e incoraggiamento. La motivazione è un processo complesso che può essere influenzato da una varietà di fattori. Comprendendo questi fattori, possiamo migliorare la nostra motivazione e raggiungere i nostri obiettivi.
What You Will Learn?
- Che cos’è la motivazione .
- Interconnessione tra motivazione ed emozioni .
- Tendenza all’ omeostasi .
- Lo scopo della motivazione .
- La scala dei bisogni di Maslow .
- Aumentare la motivazione .
- Condotte di approach e avoidance .
- Gray: sistemi di attivazione e inibizione comportamentale .
- Disturbo della motivazione: l’ apatia .
- La motivazione intrinseca .
- Motivazione intrinseca ed esperienza di flusso .
- La motivazione estrinseca .
- Motivazione intrinseca vs. motivazione estrinseca Show moreShow less.