When you enroll through our links, we may earn a small commission—at no extra cost to you. This helps keep our platform free and inspires us to add more value.

Udemy logo

Microsoft Access: Corso Base

Impara ad utilizzare Access per creare e gestire archivi, liste, biblioteche, magazzini ecc. partendo da zero

     
  • 4.3
  •  |
  • Reviews ( 865 )
₹799

This Course Includes

  • iconudemy
  • icon4.3 (865 reviews )
  • icon7 total hours
  • iconitalian
  • iconOnline - Self Paced
  • iconcourse
  • iconUdemy

About Microsoft Access: Corso Base

Access è la versione più diffusa ed utilizzata del pacchetto software dedicato alla gestione e creazione di database, e applicazioni basate su database, della Microsoft, prevalentemente in ambito desktop. Quello che vedremo insieme in questo corso, sarà come utilizzare, in maniera completa ed efficiente, le numerose funzionalità di Access; inizieremo dalle funzionalità principali relative alla creazione di Database, definizione Tabelle e Relazioni, Query, Maschere e così via, fino alla creazione di Report personalizzati da poter mandare in stampa.

Nel corso si utilizza la versione 2013, ma le indicazioni fornite trovano applicazione anche nelle altre versioni più o meno recenti (es. Access 2010 e 2016).

Nel corso si è posta particolare attenzione alla chiarezza espositiva ma sempre nel rispetto del rigore tecnico; concentrandosi maggiormente sui concetti base e sulle funzionalità automatiche di Access. 

Al fine di garantire l'acquisizione dei concetti base, durante il corso, questi possono essere rimarcati anche più volte.

L'obiettivo è acquisire delle buone basi da cui partire per poter sviluppare in autonomia le ulteriori competenze richieste per il raggiungimento dei propri obiettivi personali e/o professionali.   

Alcuni esempi pratici di utilizzo Access:

What You Will Learn?

  • Conoscenza dei principi di base e degli strumenti che Access ci mette a disposizione: Tabelle, Relazioni, Query e Report; combinazione di questi elementi..
  • Capacità di gestione dati: in ambito lavorativo, nella vita privata, nel tempo libero e per gli hobbies..
  • Organizzazione dati precisa, chiara ed efficace, che ci consenta una interrogazione degli stessi, secondo indicazioni e filtri, che ci permettano di raggiungere l’informazione che ci è necessaria, in pochissimo tempo..
  • Conoscenza dei sistemi di aggiornamento e manipolazione dei dati e delle informazioni, al verificarsi di cambiamenti, con restituzione immediatamente fruibile..
  • Utilizzo dei dati a fini statistici, contabili, per tabulazioni o report ecc.
  • Importazione dati da archivi esterni (es. Excel, SQL Server ecc.) ad Access..